La procedura di selezione per il tenure track segue gli standard internazionali. Gli scienziati tenure track vengono generalmente assunti tramite bandi internazionali. Il Direttore Scientifico istituisce un Comitato di Ricerca internazionale, composto da tre membri esterni, un rappresentante dell'STC e un rappresentante del Comitato di Reclutamento e Promozione (RPC, un comitato interno composto da PI Tenured, coordinatori dei Centri e Vice Direttori), per valutare le candidature e creare una rosa di candidati da intervistare. I candidati selezionati vengono invitati presso i Laboratori Centrali di Ricerca dell'IIT per una presentazione orale pubblica e per il colloquio. I candidati possono accedere al tenure track a livello junior (fase 1) o senior (fase 2 senza tenured o tenured). La durata massima del tenure track è di 5 + 5 anni (fase 1 + fase 2). Al termine di ogni fase è necessario superare una valutazione di peer review. Gli scienziati senior possono anche essere reclutati direttamente come scienziati tenured su raccomandazione dell'STC e dell'RPC.
Mammalian Synthetic Biology
call chiusa
Computational Neuroscience
Domande totali: 33
Candidato selezionato: Peter Neri
Nanomaterials for low carbon energy transition
Domande totali: 27
Candidati selezionati: Isabella Poli and Angelica Chiodoni
RNA Biology and Genomics
Domande titali: 36
Candidati selezionati: Francesco Nicassio e Dafne Campigli di Giammartino
Transmission Electron Microscopy and Spectroscopy
Domande totali: 18
Candidato selezionato: Giorgio Divitini
Humanoid Robot Control Locomotion
Domande totali: 12
Candidato selezionato: Daniele Pucci
Computational Material Sciences
Domande totali: 25
Bioinformatics/Computational Biology
Domande totali: 40
Synthetic and Systems Biology
Domande totali: 28
Candidato selezionato: Velia Siciliano
Tissue Engineering
Domande totali: 35
Candidato selezionato: Francesca Santoro
Multidisciplinry approach to Biosystems Investigation
Domande totali: 64
Robot Locomotion
Domande totali: 14
Candidato selezionato: Claudio Semini
Robotics and Artificial Intelligence
Domande totali: 55
Energy
Domande totali: 56
Bioinformatics
Domande totali: 49
Computational multi-scale modelling of materials
Domande totali: 65
Nanotechnology/materials science
Domande totali: 190
Molecular Biology
Domande totali: 98
Candidati selezionati: Arash Ajoudani, Sergey Artyukhin, Cristian Ciracì, Marco Polini e Massimiliano Pontil